Chiesa di San Giovanni – SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI)
La Chiesa e l’Ospedale di San Giovanni furono eretti nel 1510 come proprietà dei Terziari Francescani.
Il complesso di San Giovanni comprende la chiesa e l’ospedale e venne edificato nel 1510. Era proprietà dei Terziari Francescani; in seguito divenne un convento dei frati di Sant’Antonio.
Nei primi anni e a metà Settecento, ci furono consistenti interventi di restauro e di ampliamento. Verso la fine secolo, nel 1782, l’imperatore Giuseppe II d’Austria decretò la fine del suo ruolo conventuale, trasferendone la gestione al clero locale.
Nooistante i cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli, la facciata ha mantenuto integro l’aspetto originario. La chiesa ha rivelato al suo interno, durante i numerosi lavori che vi sono stati effettuati, intarsi di marmo del periodo romanico, oltre a stucchi di valore di epoca barocca.

Informazioni pratiche
INFO:
http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LO300-00001/
INDIRIZZO:
Via Collada 3 – San Colombano al Lambro (MI)