IL CAMMINO DEI MONACI TRA ARTE E CULTURA

IL CAMMINO DEI MONACI

Dalla città alla campagna, tra arte e cultura

Tre appuntamenti (2 aprile, 7 maggio e 11 giugno)  dedicati al Cammino dei Monaci per scoprire il patrimonio del sud  Milano.

Un itinerario che si snoda tra arte, cultura gastronomica locale, campagna e testimonianze che vi porterà dal passato al presente sulle orme dei monaci, come nell’antichità.

Percorsi a cura di Koinè. i monaci di Chiaravalle e il Centro Nocetum

Per info e prenotazioni: infopoint@monasterochiaravalle.it – 0284930432

Clicca qui per visitare il sito

 

 

Nocetum – MILANO

Nocetum, il cui nome è da attribuire alla presenza un tempo di un antico bosco di noci, è un luogo di accoglienza, condivisione e spiritualità. La cascina ristrutturata era un’antica grangia, un’azienda agricola legata alla vicina abbazia di Chiaravalle.

Monastero della Visitazione di Santa Maria – MILANO

Casa dell’Ordine degli Umiliati, poi Santa Maria degli Angeli, questo complesso fu venduto alle Orsoline nel 1579; restaurato, fu ridedicato a Santa Sofia. Nel 1713 fu affidato alle Madri della Visitazione.

Chiesa e Ossario di Santa Maria della Neve – SAN GIULIANO MILANESE (MI)

A metà Settecento erano già attestati la Chiesa Sanctae Virginis ad Nivem e un Ossarium affrescato con una Madonna con bambino.

Chiesa di San Rocco – MELEGNANO (MI)

La costruzione originaria risale alla metà del Cinquecento. La facciata, la cui immagine al centro rappresenta il Santo, è stata rifatta nel 1907. Il campanile, costruito nel 1670 e abbattuto nel 1749, fu nuovamente ricostruito nel 1841.

Chiesa di S.S. Filippo e Giacomo – MILANO

La chiesa, oggi cuore pulsante della vita dell’Associazione Nocetum, fu edificata nel corso del XIII secolo e presenta al proprio interno un frammentario ciclo pittorico di grande interesse.

Basilica Minore di San Giovanni Battista – MELEGNANO (MI)

Consacrata nel 1506, fu arricchita del coro e di una cappella dedicata a Sant’Antonio Abate nel 1581 grazie a San Carlo Borromeo. Nel 1982 durante alcuni lavori di restauro venne scoperto un affresco quattrocentesco raffigurante Sant’Ambrogio.